Sanificazione ambientale: proteggere gli ambienti per proteggere le persone

Quando si parla di sanificazione degli ambienti è necessario prima di tutto sgombrare il campo da possibili errori: la sanificazione ambientale non è una semplice pulizia oppure un’occasionale disinfezione, ma un’operazione che ha l’obiettivo di eliminare tutti i batteri e agenti contaminanti che non possono essere eliminati con le comuni operazioni di pulizia.

La sanificazione dovrebbe essere un’operazione di routine e non un’operazione “una tantum”.

Lavorare in un ambiente pulito e sanificato in modo costante permette di proteggere dipendenti e clienti da rischi per la propria salute.

La sanificazione ambientale mette al riparo dalla diffusione di diverse patologie infettive, legate alla presenza di virus, batteri e muffe, che possono creare anche danni importanti alla salute delle persone.

Le semplici pulizie quotidiane non sono sufficienti ma allo stesso tempo la disinfezione effettuata da professionisti specializzati ha un costo importante, oltre a creare spesso disagi nell’organizzazione (pensiamo al fatto di dover eseguire queste operazioni quando non sono presenti dipendenti, con il rischio di rallentare o fermare completamente l’attività dell’azienda o dell’ufficio).

La tecnologia permette di sanificare gli ambienti di lavoro in modo continuo e allo stesso tempo semplice.

 

Sanificazione a ossidazione fotocatalitica: la tecnologia

Quando è necessario procedere alla sanificazione degli ambienti di lavoro, bisogna trovare una soluzione efficace, semplice da utilizzare e sopratutto conveniente.

La sanificazione tramite fotocatalisi è la tecnologia più adatta per rendere gli ambienti idonei alla salute delle persone.

Questo sistema di sanificazione ambientale tramite fotocatalisi si basa sul principio naturale della fotosintesi, per cui una sostanza (il fotocatalizzatore) produce una reazione chimica grazie alla luce e all’umidità che sono presenti nell’ambiente.

Si tratta di un processo di ossidazione prodotto dall’azione di luce e vapore acqueo sui fotocatalizzatori (il Biossido di Titanio): il risultato è un’ossidazione fotocatalitica che è in grado di igienizzare acqua, aria e superfici, con l’eliminazione di virus, batteri e muffe dagli ambienti.

 

Sanificazione ambientale con l’ossidazione fotocatalitica: un servizio semplice e sicuro

Il punto di partenza del servizio di sanificazione ambientale è l’analisi dei locali da rendere idonei.

Attraverso una prima analisi è possibile capire se il servizio può soddisfare le esigenze dell’utente, valutare eventuali accorgimenti (esempio vernici) e selezionare i dispositivi che sarà necessario installare (ed eventualemente noleggiare).

Un servizio semplice per risolvere una problematica complessa. L’unica soluzione per garantirsi sempre un ambiente salubre e purificato è riadattare i nostri locali in modo da ridurre drasticamente la proliferazione di virus e batteri.

Contattaci per maggiori informazioni o per un’analisi

 

    Maggiori informazioni

    Inserisci i tuoi dati

    Preferisco essere contattato