Negli ultimi mesi i mass media hanno spesso affrontato il tema dell’ acqua alcalina, delle sue proprietà e dei benefici che possiamo trarne per la nostra salute.
Il dibattito spesso è stato controverso per via della necessità di approfondire con ulteriori test scientifici i risultati di alcune asserzioni, sicuramente però qualche sicurezza in merito alle proprietà benefiche dell’acqua alcalina è emersa, scopriamole quindi insieme.
Acqua alcalina, cos’è.
L’acqua non è tutta uguale, in base alle sue caratteristiche di durezza, residuo fisso, presenza di nitrati o nitriti, ph, ha diverse proprietà con conseguenti diversi effetti sulla nostra salute.
L’acqua alcalina è quell’acqua il cui pH è superiore a 7.
Il pH è un parametro che indica l’acidità di una sostanza, per l’acqua può variare da 0 a 14 e in genere si attesta a 7, che rappresenta la neutralità.
Quando il pH è superiore a 7, l’acqua diventa alcalina o basica, quando è inferiore risulta acida.
Maggiore è lo scostamento in eccesso o in difetto del pH da 7, maggiore è la basicità o acidità dell’acqua.
In genere sulle etichette delle bottiglie d’acqua viene riportata la dicitura “ph alla fonte” è questo è sempre vicino al 7, alla condizione quindi di neutralità, bisogna però considerare che dalla fonte a casa nostra vi è il processo di commercializzazione che può far variare notevolmente il ph.
Per chi invece possiede un depuratore d’acqua casalinga, il ph dell’acqua è in genere regolato da appositi filtri che vi vengono inseriti a tale scopo.
Acqua alcalina, perché fa bene
Gli studi secondo cui l’acqua alcalina ha proprietà benefiche sulla salute, si basano sul principio per cui ciò che ingeriamo può alterare il pH del nostro corpo.
Bevendo quindi una sostanza acida il ph diventerà più acido, bevendo una sostanza alcalina il ph tenderà ad essere maggiormente basico.
Un ph troppo acido potrebbe rendere il nostro corpo maggiormente vulnerabile a malattie di varia natura, mentre un ph alcalino sarebbe protettivo.
Gli organi del nostro corpo possono comunque avere diversi ph, ad esempio lo stomaco ha un ph molto acido necessario alla digestione, mentre il ph del sangue è neutro e ha un valore che varia da 7.38 a 7.42, uno scostamento anche di 0.1 da range causerebbe la nostra morte istantanea.
Il corpo quindi mette in atto diversi processi fisiologici per regolare il livello del ph che prendono il nome di omeostasi acido-base.
Acqua alcalina, tutte le proprietà benefiche
L’acqua alcalina ha quindi in generale, le seguenti proprietà benefiche:
- proprietà equilibrante acido/basico: l’acqua alcalina avendo un PH alto contrasta l’acidità causata dalla maggior parte dei cibi e previene le problematiche e i sintomi correlati all’acidosi.
- Proprietà antiossidante: l’acqua alcalina ha una potente azione antiossidante di conseguenza combatte i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e di molte patologie causate dallo stress ossidativo a cui è sottoposto il nostro organismo.
Acqua alcalina, come ottenerla
Vi sono diversi modi per ottenere acqua alcalina aumentandone il ph:
- Spremere del succo di limone in un bicchiere d’acqua e bere subito l’acqua prima che si ossidi;
- Disciogliere un cucchiaio di bicarbonato in un litro d’acqua o ¼ di cucchiaio in un bicchiere;
- Acquistare in farmacia soluzioni alcalinizzanti da diluire nell’acqua secondo le dosi indicate sulla confezione;
- Acquistare un sistema di depurazione dell’acqua a osmosi inversa che preveda anche l’inserimento di un filtro per l’alcalinizzazione dell’acqua.