I Sistemi Anticalcare sono dei dispositivi per il trattamento dell’acqua che proteggono i tubi e le apparecchiature da calcare e ruggine.
Cos’è il calcare
Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal carbonato di calcio.
Il carbonato di calcio puro e a temperatura ambiente, si presenta come un solido bianco. Spesso il calcare è presente in natura non solo sotto forma di roccia ma anche sciolto nell’acqua.
L’acqua utilizzata nelle abitazioni private, nelle strutture commerciali e in quelle industriali contiene calcare disciolto, composto di calcio e magnesio.
I problemi causati dal calcare
In combinazione con il riscaldamento dell’acqua, tipicamente oltre i 36°, il calcio cristallizza e origina delle incrostazioni calcaree.
Il carbonato di calcio è presente nell’acqua corrente.
Giorno dopo giorno si stratifica, creando dei piccoli granelli, che possono ostruire e quindi danneggiare tutti gli elettrodomestici per il cui funzionamento è necessaria l’acqua, i filtri dei lavandini, degli impianti sanitari e delle caldaie.
Come si misura la durezza dell’acqua
La durezza dell’acqua viene generalmente espressa in gradi francesi, dove un grado rappresenta 10 mg di carbonato di calcio per litro d’acqua.
Il costo di un’acqua dura
Più tempo si aspetta ad affrontare questi problemi legati al calcare, tanto maggiori saranno i danni e i costi di riparazione.
In un breve arco di tempo sarà necessario sostituire l’intero sistema di tubature e acquistare nuove apparecchiature.
Con l’installazione di un sistema anticalcare è possibile ottenere molti benefici come:
Soluzioni per risolvere il calcare
Esistono diverse tipologie di sistemi anticalcari.
Anticalcari Elettromagnetici
L’anticalcare magnetico fa una trasformazione del calcare.
Un campo magnetico trasforma la calcite in aragonite, che a differenza della prima non lascia la patina bianca.
Molto importante in questo passaggio è che l’acqua non perde nessuna delle sue importanti sostanze naturali.
Questo metodo si basa su una tecnologia a impulsi, che tratta l’acqua senza aggiunta di sostanze chimiche o sali.
Degli impulsi elettronici, modificano il processo di cristallizzazione del calcio contenuto nell’acqua dura, in modo che le particelle perdano la capacità di aderire alle superfici.
Per questo motivo è un sistema ecologico di trattamento dell’acqua.
Addolcitori: Anticalcari A Scambio Ionico
Gli addolcitori scambiano gli ioni di calcio e magnesio, responsabili della formazione di calcare, con ioni di sodio, che non incrostano, facendo fluire l’acqua da addolcire su un letto di resina a scambio ionico.
Queste resine sono fondamentali per poter addolcire l’acqua.
Quindi le resine, vanno riattivate nel momento in cui iniziano a scarseggiare gli ioni di sodio, che sono stati persi man mano durante gli scambi.
La rigenerazione avviene grazie all’utilizzo del cloruro di sodio.
Per assicurarsi una produzione soddisfacente di acqua dolce, il sale dovrebbe essere sempre mantenuto almeno a metà serbatoio dell’addolcitore.
E’ consigliabile utilizzare il sale in pastiglie, anziché quello in granuli, in quanto le pastiglie si sciolgono più lentamente e quindi non rilasciano residui all’interno del serbatoio.
Visualizzazione di 2 risultati