L’ozono è un composto naturale che, combinato con l’acqua, forma un potente disinfettante ecologico in stato liquido, che non lascia residui, né tossine, né odori o sapori. È estremamente rapido ed efficace nell’eliminare batteri, funghi, muffe e spore.
L’uso dell’ozono con l’acqua potabile
Grazie alle sue eccellenti qualità di ossidazione e disinfezione, l’ozono è ampiamente usato per il trattamento dell’acqua potabile.
E’ solitamente consigliato usare l’ozono prima di un filtro a sacco o di un filtro a carboni attivi. Tali filtri possono rimuovere la materia organica restante dopo l’ozonizzazione (importante per la disinfezione finale).
Questo trattamento porta a diversi vantaggi:
– Rimozione di materia organica e inorganica
– Rimozione di micro-inquinanti, come pesticidi
– Eliminazione di odore e sapore
I generatori di Ozono ( Ozonizzatori)
Oggi l’ozono è senza ombra di dubbio il miglior metodo
per la sanificazione delle acque destinate ad uso umano ed
animale.
Inoltre un generatore d’ozono installato per il trattamento
dell’acqua permette di ottenere la miscela Aria + Ozono:
si tratta un potente sanificante ambientale che, con eccellenti
risultati, abbatte sistematicamente funghi, batteri, virus e
spore presenti nell’aria.
Riduce inoltre qualsiasi azione contaminante che potrebbe
determinare un’ulteriore e nuova ricontaminazione degli
ambienti e dell’aria.
Il processo di Ozonizzazione
Il processo di ozonizzazione invece può essere sfruttato per disinfettare, igienizzare e purificare acqua, aria, ambienti, oggetti ed alimenti.
L’ozono, come già detto in precedenza, è un gas molto instabile le cui molecole sono formate da tre atomi di ossigeno (O2), quindi si può dire che l’ozono non è altro che ossigeno con un atomo supplementare. La produzione di ozono avviene grazie a scariche elettriche, Infatti si produce naturalmente durante i temporali. L’ozono, prodotto da apposite apparecchiature, è molto utile all’uomo perché è un potente ossidante, molto più del cloro o altri disinfettanti.
Per questo, quando l’ozono viene a contatto con le cellule di un virus o di un batterio, ne distrugge subito l’involucro esterno, inattivandolo velocemente.
Molto importante è specificare che in un ambiente ionizzato possiamo soggiornare e respirare ossigeno di qualità fin da subito, mentre è decisamente pericoloso soggiornare in un ambiente saturo di ozono, perché pur essendo impiegato in medicina, se inalato, l’ozono è un gas tossico.
E’ quindi fondamentale far effettuare l’ozonizzazione a personale qualificato che utilizzi i giusti macchinari e provveda ad areare adeguatamente i locali.
Il sistema di sanificazione all’ozono è un metodo di igienizzazione completamente ecologico, e non lascia dietro di sé, alcun tipo di residuo chimico. Non a caso, il Ministero della Sanità, con il protocollo n° 24482 del 31/07/1996, ha riconosciuto il sistema di sanificazione con l’ozono come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore ecc.
Proprio per questo motivo, nel periodo di CORONAVIRUS COVID-19 sempre più mezzi delle Forze dell’ordine, della Protezione Civile, le autoambulanze del 118 e della Pubblica Assistenza hanno optato per il sistema di sanificazione e disinfezione con ozono, essendo quest’ultimo un potentissimo disinfettante ecologico che inattiva i virus e batteri per il 99,8%.
L’obiettivo della sanificazione è debellare dall’ambiente la presenza di virus, batteri, spore, funghi, parassiti, acari ecc.
Visualizzazione del risultato