I depuratori acqua domestici sono sempre più diffusi tra le famiglie italiane grazie ai ridotti ingombri, alla convenienza economica e alla possibilità di trovare sempre la soluzione più adatta alle proprie esigenze
Esistono diverse tipologie di trattamento acqua ma sopratutto diverse esigenze: dalla famiglia che necessità di una gran quantità di acqua alla famiglia che deve migliorare notevolmente la qualità dell’acqua del proprio rubinetto; chi ha pochissimo spazio in cucina o chi semplicemente per motivi estetici non vuole forare il lavello per installare un rubinetto supplementare.
Tipologie di trattamento acqua:
- Depuratori acqua domestici a osmosi inversa (acqua di altissima qualità anche se collegati a rete idrica non ottimale)
- Depuratori acqua microfiltrazione (gran quantità di acqua prodotto)
- Depuratori acqua fredda e frizzante
- Gasatori manuali (gasatura a temperatura ambiente)
Alcuni esempi di installazioni domestiche:
- Sopra banco (sopra il top della cucina)
- Sottolavello
- Sotto zoccolo (il depuratore acqua viene nascosto sotto lo zoccolo della cucina)
- Con o senza rubinetto supplementare (senza forare il lavello della cucina)
L’acqua che esce dal rubinetto di casa spesso può essere migliorata, acqua potabile non è sinonimo di acqua ideale per la salute di tutta la famiglia. I motivi sono tanti, sia perchè ogni zona ed ogni falda acquifera è diversa dall’altra sia perchè durante l’ultimo passaggio dal contatore fino al rubinetto di utilizzo difficilmente faremo mai un’analisi o un controllo relativo a residui o altro. Questo è sicuramente un buon motivo per utilizzare depuratori acqua domestici a osmosi inversa o depuratori acqua domestici a microfiltrazione.
Visualizzazione di tutti i 4 risultati