Acqua: risorsa fondamentale per nostre attività quotidiane.
L’acqua è una della risorse naturali che sfruttiamo maggiormente, basti pensare a quanto è importante per il nostro benessere fisico e a quante attività quotidiane fondamentali dipendono dal suo utilizzo: cucinare, lavarci, pulire casa.
Nonostante l’acqua distribuita dall’acquedotto debba per legge soddisfare tutti i requisiti di potabilità, spesso aprendo il rubinetto avvertiamo uno sgradevole odore di cloro o di altre sostanze inquinanti o notiamo addirittura sulla rubinetteria e stoviglie eccessivi depositi di calcare.
Tutto questo sicuramente ci inquieta al punto che diventa lecito farsi la domanda se sia il caso di utilizzare quell’acqua anche solo per cuocere la pasta.
Si finisce cosi con l’adoperare acqua di bottiglia per tutto, nonostante le criticità che questa scelta comporta: costi, approvvigionamento, smaltimento ecc.
La necessità fondamentale quindi di avere un accesso semplice e immediato ad acqua di qualità ha fatto diffondere sempre di più, sistemi di depurazione casalinga a osmosi inversa, a microfiltrazione, sistemi anticalcare, gasatori acqua.. ecc.
Scopriamo insieme come funzionano i depuratori per acqua casalinga a osmosi inversa e i loro pregi.
Depurazione dell’acqua a osmosi inversa: cos’è
L’osmosi inversa è un tipo di depurazione che avviene grazie ad una membrana semipermeabile che si lascia attraversa dall’acqua ma non dalla sue impurità.
In questo modo è possibile ottenere acqua pura con poco o nessun contenuto salino da una soluzione più concentrata con agenti inquinanti o sali minerali.
Acqua e osmosi inversa: tutti i pregi.
Il metodo di depurazione dell’acqua casalinga a osmosi inversa è molto diffuso, grazie ai suoi numerosi pregi, scopriamo i più importanti:
- è un processo naturale che non richiede l’aggiunta di sostanze chimiche;
- ha un costo bassissimo, una volta installato il depuratore a osmosi inversa, l’unico esborso successivo è rappresentato dalla sostituzione periodica dei filtri;
- è semplice, basta aprire il rubinetto e si ha tutta l’acqua depurata che si desidera per bere, cucinare, pulire, bagnare le piante ecc.
- depura oltre che dal cloro, disinfettante utilizzato negli acquedotti, anche dalla ruggine e dalle altre sostanze dannose come arsenico, virus, spore e batteri. Non dimentichiamoci infatti che l’acqua prima di giungere al nostro rubinetto percorre migliaia di chilometri in tubi.
- aiuta a rispettare l’ambiente eliminando la necessità di acquistare acqua in bottiglie di plastica.Questo semplifica anche la nostra vita, in quanto non dobbiamo più trasportare pesanti cassette d’acqua, trovargli posto in casa e poi smaltirle.
Numerosi depuratori per l’acqua a osmosi inversa danno inoltre la possibilità di scegliere la concentrazione di sali minerali nell’acqua che desideriamo e questo sicuramente rappresenta un notevole plus per il nostro benessere e per quello della nostra famiglia.
Se abbiamo infatti la gioia di avere neonati in casa, l’ideale per loro è bere acqua con un basso residuo fisso e quindi povera in sali minerali per facilitare l’attività renale di un organismo ancora in via di sviluppo.
In sintesi quindi i depuratori d’acqua a osmosi inversa consentono, dopo un piccolo investimenti iniziale, di avere per sempre acqua depurata di provata qualità che sgorga dal nostro rubinetto.